Errore chirurgico per intervento di By-pass
L’intervento chirurgico di by-pass coronarico, noto anche come by-pass cardiaco, consiste nella sostituzione delle arterie danneggiate del cuore con vasi sanguigni provenienti da un’altra parte del corpo.
Questo intervento è utilizzato quando le arterie coronarie sono ostruite o danneggiate.
Le arterie coronarie forniscono il sangue ricco di ossigeno al muscolo cardiaco.
Per questo sono molto importanti per la salute: se sono ostruite, o se il flusso di sangue attraverso di esse è limitato, il cuore non può funzionare correttamente e ciò può causare l’insufficienza cardiaca cronica.
L’intervento di by-pass coronarico può essere pianificato o eseguito come procedura d’urgenza, effettuato a seguito di ricovero per attacco cardiaco o altro evento coronarico grave.
Gli interventi a cuore aperto o battente sono gli interventi in cui vengono commessi gli errori piu’ gravi.
ll bypass aorto coronarico è l’intervento cardio chirurgico a maggior frequenza di esecuzione e gli specialisti in cardio-chirurgia sono tra gli specialisti più qualificati.
Una diagnosi errata o un taglio troppo vicino al cuore può causare lesioni permanenti al cuore o persino la morte.
L’intervento di bypass può essere causa dei seguenti errori medici:
- errori nell’esecuzione dell’angioplastica
- interventi di ablazione negligente
- oggetti lasciati erroneamente nelle cavità del corpo come spugne e morsetti
- errori nella somministrazione dell’anestesia che abbiano causano lesioni al cervello o morte
- errori da taglio chirurgico per interventi comuni o laparoscopia
- gestione errata dei farmaci per il cuore o errori nella terapia post-operatoria
- negligenza nel monitoraggio dei segni vitali durante o dopo l’intervento
- complicazioni evitabili come ad esempio infezioni gravi sviluppatesi durante la convalescenza
Ottieni assistenza per ottenere il risarcimento danni